Questa la nota stampa del Cons. Reg. Santangelo:
"In Campania e a Caserta i più giovani d’Italia, Santangelo: merito anche della giunta De Luca che ha garantito più risorse per servizi, formazione e lavoro
«La Campania è la Regione più giovane d’Italia con un tasso di popolazione attiva pari al 65,3%. Su questo dato pesa in maniera importante quello della provincia di Caserta che ha una popolazione con un’età media di 43,6 anni rispetto ai 46,8% del resto del Paese. Dalla fotografia dell’Istat emerge che, nell’ultimo anno, in Terra di Lavoro si è registrato un incremento demografico dello 0,10% dato in controtendenza rispetto al resto della nazione. Il lavoro svolto dalla Regione Campania e dal presidente De Luca ha contribuito in maniera decisiva alla determinazione di questi numeri. Il fatto che i giovani decidano di vivere in Campania e a Caserta lo si deve all’impegno del governo De Luca che è riuscito ad invertire la rotta rendendo questo territorio attrattivo. Penso ai progetti legati alla promozione culturale del nostro territorio che hanno assegnato fino a 40mila euro a giovani fino a 35 anni. Abbiamo stanziato risorse per la formazione di quasi 3mila giovani campani. Attraverso il PSR Campania abbiamo investito 10,5 milioni di euro per l’inserimento dei nostri ragazzi. Complessivamente sono stati 1,8 i miliardi messi a disposizione per la Campania- si legge nella nota- nell’ambito del piano di sviluppo rurale. Abbiamo pensato a costruire sviluppo e lavoro, non con gli slogan, ma con la concretezza e le risorse. La giunta De Luca ha stanziato 470 miliardi di euro per l’infrastrutturazione delle aree industriali di 97 comuni di cui ben ottanta si trovano in provincia di Caserta. La strada della concretezza è stata seguita anche per quello che concerne l’ambiente: abbiamo messo a disposizione 70 milioni di euro per le bonifiche di 5 siti tra cui Lo Uttaro e l’ex Foro Boario di Maddaloni. Con il PNRR abbiamo ridisegnato l’offerta sanitaria in Campania. Solo in provincia di Caserta nei prossimi mesi vedranno la luce 27 case di comunità, 8 ospedali di comunità e 2 centrali operative territoriali per un investimento di 57 milioni di euro. Abbiamo contribuito a potenziare i servizi con la sistemazione e la costruzione di nuove scuole e nuovi asili nido. Sappiamo che c’è ancora tanto da fare, ma sappiamo anche da dove siamo partiti». Lo dichiara il consigliere regionale del gruppo Italia Viva al consiglio regionale della Campania Vincenzo Santangelo."
GoldWebTV è anche su WhatsApp! Iscriviti al canale per avere le ultime notizie direttamente sul tuo telefonino!