Oggi è Lunedì 31 Marzo 2025 - ora 07:20:28

Caserta. Approvati Dup e Bilancio di previsione. Il Sindaco: "Abbiamo confermato la visione di città"






Articolo pubblicato il: 27/03/2025 10:10:47

Questo il post pubblicato ieri sulla sua pagina Facebook dal Sindaco di Caserta Carlo Marino: "Oggi in Consiglio Comunale abbiamo approvato il DUP e il Bilancio di previsione, i due atti che rappresentano la base per la gestione e la pianificazione di ogni attività dell’Ente. Abbiamo confermato la visione di città - si legge nel post - che ha in mente questa Amministrazione e che da diversi anni stiamo già costruendo. Grazie alle nostre progettualità stiamo cambiando il volto alla città, che sarà moderna e al passo coi tempi.
 
Bisogna ricordare cosa abbiamo trovato non appena ci siamo insediati, nel 2016. C’era una situazione drammatica, con debiti per 180 milioni di euro. Li abbiamo ripianati tutti e, grazie a questa gestione virtuosa, abbiamo ottenuto l’uscita dal dissesto. Caserta è la città campana che - si legge ancora - in rapporto al numero di abitanti, ha ottenuto più fondi nell’ambito del Pnrr. E, grazie a queste risorse, oltre che a quelle derivanti dai numerosi finanziamenti nazionali e regionali ottenuti, abbiamo messo in atto un imponente programma di sviluppo e di crescita per l’intera città. Si è investito sulla mobilità green, con la realizzazione di 18 km di piste ciclabili. Ben 15 milioni, inoltre, sono stati destinati, nell’ambito del Pinqua, alla completa riqualificazione - prosegue il post - del Quartiere Acquaviva.
 
Sul fronte scuole, abbiamo restituito al Parco Cerasola l’istituto di via Cilea, completamente rinnovato, così come la scuola Pollio a San Benedetto e stiamo completando la Scuola Giannone, che da settembre sarà riaperta alle attività didattiche. Grazie al Programma Futura realizzeremo il Polo Patturelli e la nuova scuola di via Roma, che sarà un autentico gioiello, moderno e funzionale. Sono arrivati tanti fondi - si legge ancora - per la manutenzione e il rifacimento delle strade, per la cura del verde. Da tempo sono iniziati i cantieri nelle frazioni collinari, dove si avviano alla conclusione i lavori a Pozzovetere e Casola, mentre a Casertavecchia partiranno a breve alcuni interventi storici, che cambieranno completamente - recita ancora il post - il volto del Borgo medievale.
 
Al Belvedere di San Leucio stiamo ultimando interventi eccezionali, mentre per quel che concerne le politiche sociali, settore particolarmente delicato, abbiamo dato vita all’azienda speciale insieme ai Comuni di San Nicola La Strada, Casagiove e Castel Morrone. Quest’organismo - prosegue il post - è già operativo e garantirà la continuità e la qualità dei servizi. Abbiamo appena firmato con la Regione Campania e Air Campania un protocollo d’intesa che prevede un investimento di 44 milioni di euro per la creazione di un polo culturale e di un hub del sociale nell’ex Canapificio, dove sarà allocato anche un terminal bus. Siamo stati in grado di ottenere un finanziamento di 23 milioni di euro per il rifacimento della rete idrica - si legge ancora - e fognaria della città e, grazie ai fondi Prius, avremo altri 8,5 milioni di euro per riqualificare alcuni luoghi importanti della città. Stiamo realizzando, poi, un imponente sistema di videosorveglianza, che ci porterà ad avere oltre 200 telecamere in città.
 
Infine, tanto è stato fatto e tanto sarà fatto nel prossimo futuro anche per quel che riguarda gli impianti sportivi, l’accoglienza turistica e la promozione del territorio. Le idee sul futuro della città - conclude il post - sono molto chiare e sento il dovere di dover raccontare tutto quello che, con grandi sacrifici, stiamo portando avanti".