Oggi è Martedì 22 Aprile 2025 - ora 11:08:35

Caserta. All'Università Vanvitelli seminario sul Corpo di Polizia Penitenziaria






Articolo pubblicato il: 14/04/2025 10:16:38

Questo parte del comunicato giunto in redazione  da parte dell'Università Vanvitelli: “IL CORPO DI POLIZIA PENITENZIARIA: COMPITI, FUNZIONI E PECULIARITÀ”, INCONTRO CON GLI STUDENTI ED I LAUREANDI IN SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, ECONOMIA E BIOLOGIA.

L’appuntamento è per (...) lunedì 14, presso il dipartimento di Scienze Politiche della Vanvitelli, a Caserta. 

Seminario sulle opportunità professionali - si legge - per il loro futuro (...) lunedì 14, per gli studenti ed i laureandi dei dipartimenti di Scienze Politiche, Giurisprudenza, Economia e Biologia che incontreranno i vertici della Polizia Penitenziaria e dell’Amministrazione Penitenziaria della Campania. 

Alla presenza dei delegati al Placement dei rispettivi dipartimenti di appartenenza dell'Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, l’evento in programma a partire dalle ore 10 nell’aula 3 di Scienze Politiche, all’interno del Polo accademico - continua - di Viale Ellittico a Caserta, offrirà a laureandi e laureati un'occasione concreta per esplorare percorsi professionali poco conosciuti. 

Ad aprire i lavori saranno gli indirizzi di saluto del direttore del dipartimento di Scienze Politiche, Francesco Eriberto D'Ippolito, del provveditore regionale dell'Amministrazione Penitenziaria della Campania, Lucia Castellano, e del delegato di Ateneo al Placement, Nadia Barrella. 

Seguiranno gli interventi - prosegue la nota - di Arianna Bosso, primo dirigente della Polizia Penitenziaria e direttore di Divisione II Formazione e Cerimoniale del PRAP Campania; di Raffaelina Spinelli, responsabile della sezione I della Divisione Il del PRAP Campania; di Francesco Rullo, Ispettore Capo di P.P. e Coordinatore Regionale della specializzazione cinofila del PRAP Campania; infine, di Aurelio Ruggiero, referente regionale per il Laboratorio centrale Banca Dati del DNA.

“L'incontro con gli esperti del settore sarà un utile momento di condivisione di esperienze. Una giornata per orientarsi, creare opportunità e costruire il proprio futuro. Una bella iniziativa per il futuro professionale dei nostri ragazzi”, fa sapere il direttore del dipartimento di Scienze politiche, d’Ippolito".