Questa la nota dell'Anpi-Associazione Nazionale Partigiani d'Italia di Caserta: "«Il 25 aprile è per l’Italia una ricorrenza fondante: la festa della pace, della libertà ritrovata, e del ritorno nel novero delle nazioni democratiche. Quella pace - si legge - e quella libertà, che - trovando radici nella Resistenza di un popolo contro la barbarie nazifascista - hanno prodotto la Costituzione repubblicana, in cui tutti possono riconoscersi, e che rappresenta garanzia di democrazia e di giustizia, di saldo diniego di ogni forma o principio di autoritarismo o totalitarismo». Le parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Civitella in Val di Chiana durante le celebrazioni per la Festa della Liberazione dello scorso anno sono il manifesto che ha indotto un gruppo di persone di Aversa - continua la nota - a proporre la nascita di una sezione dell’ANPI, l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, nella città normanna. Ci è sembrato naturale intraprendere un cammino comune per cercare di porre un freno, nel nostro piccolo, all’irrazionalità, all’arroganza, alla violenza verbale e delle armi che troppo spesso si sono trasformate e si trasformano, oggi ancor di più, in prepotenza, forte limitazione delle libertà e guerra. Il sopravanzare delle destre nazionaliste – che dimostrano essere una nuova forma di fascismo – nel mondo, in Europa e nel nostro Paese attesta che è in corso un mutamento dell’ordine mondiale cui non possiamo restare indifferenti.
Al contempo l’ANPI - prosegue - è un’associazione fortemente inserita nei contesti locali, proponendo e partecipando ad iniziative che puntano alla crescita democratica e civica del territorio, non dimenticando, inoltre, i grandi temi sociali e dei diritti che hanno una ricaduta sulla collettività, come quelli dei referendum dell’8 e 9 giugno. Consapevole, quindi, che il futuro da affidare alle giovani generazioni deve avere solide radici nella memoria del passato, le iscritte e gli iscritti all’ANPI di Aversa saranno in piazza don Peppe Diana il prossimo 25 aprile alle 10.30 per presentarsi alla città, raccogliere adesioni e festeggiare insieme gli 80 anni dalla Liberazione dal nazifascismo".
GoldWebTV è anche su WhatsApp! Iscriviti al canale per avere le ultime notizie direttamente sul tuo telefonino!