Questo il comunicato stampa diffuso dal Liceo Fermi di Aversa:
"Open Day al Liceo Scientifico Enrico Fermi di Aversa: un’occasione per costruire il proprio futuro
Il Liceo Scientifico Enrico Fermi apre le sue porte agli studenti delle scuole secondarie di primo grado e alle famiglie interessate affinché possano conoscere l’offerta formativa per il prossimo anno scolastico. Con due eventi distinti nelle sedi di Parete e Aversa - si legge nel comunicato - l’Open Day rappresenta un’opportunità unica per esplorare da vicino l’ambiente scolastico, interagire con docenti e studenti e scoprire le attività didattiche e laboratoriali.
Le date dell’Open Day sono le seguenti: 1° febbraio 2025, nella sede di Parete di via Giorgio Amendola 1, dalle ore 16 alle 19; 2 febbraio 2025, nella sede di Aversa di via Enrico Fermi 5, dalle ore 10 alle 13. Durante questi eventi, la dirigente scolastica, la professoressa Adriana Mincione, illustrerà il Piano Triennale dell’Offerta Formativa - prosegue il comunicato - (PTOF) e spiegherà il modello educativo su cui si basa il liceo. Sarà un'occasione per conoscere le metodologie didattiche adottate, i progetti speciali e le tante iniziative volte a valorizzare il talento e le capacità di ogni studente. Il Liceo Scientifico Enrico Fermi propone un’ampia gamma di percorsi di studio per rispondere alle diverse esigenze degli studenti, offrendo una formazione completa - si legge ancora - e innovativa. Le opzioni disponibili includono: Liceo Scientifico Tradizionale: un percorso solido che coniuga le discipline scientifiche con una forte preparazione umanistica; Liceo Scientifico Cambridge: un curriculum internazionale con esami in lingua inglese riconosciuti a livello mondiale; Liceo Scientifico TRED (Quadriennale): un percorso innovativo che consente di ottenere il diploma in quattro anni, anticipando l’ingresso all’università; Liceo Matematico Potenziato: un potenziamento del programma di matematica per gli studenti più appassionati della disciplina; Liceo Biomedico: un’opzione pensata - si legge ancora - per chi è interessato alle scienze mediche e sanitarie, con un focus su biologia, chimica e discipline affini; Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate: un percorso che privilegia lo studio della scienza e della tecnologia, con un maggiore utilizzo di laboratori e informatica.
Grazie a questa vasta offerta, ogni studente può scegliere il percorso più adatto alle proprie passioni e aspirazioni future, preparandosi al meglio per l’università e il mondo del lavoro. Gli studenti - si legge ancora - potranno immergersi in diverse attività didattiche, tra cui: Esperimenti nei laboratori di fisica, chimica e biologia; Dimostrazioni di robotica e informatica; Incontri con docenti e alunni per conoscere l’esperienza liceale: Presentazione di progetti innovativi in ambito scientifico; “Scegliere la scuola superiore – dichiara la dirigente scolastica Mincione – è un momento importante del proprio percorso formativo. È necessario - si legge acora - dedicare tempo, attenzione e riflessione sia alle proprie attitudini e capacità che alle diverse proposte formative. Il Fermi accoglie la grande sfida della scuola di oggi: formare cittadini responsabili, capaci di orientarsi nella dimensione dell’internazionalità, dotati di pensiero autonomo e trasversale. Una scuola per i nativi digitali che coniuga merito, impegno, innovazione e nuovi linguaggi. Una comunità - prosegue il comunicato - di apprendimento dove crescere assieme. Una scuola che non si sceglie a caso”.
L’Open Day è un’occasione imperdibile per chi desidera intraprendere un percorso di studi scientifici di qualità. I ragazzi potranno conoscere da vicino il metodo di insegnamento, le attività extracurricolari e il clima scolastico, aiutandoli a prendere una decisione consapevole per il proprio futuro".