Oggi è Giovedì 3 Aprile 2025 - ora 15:55:52

A Calvi Risorta consegnato il Premio 'Azioni per la Pace Peppino De Lucia'






Articolo pubblicato il: 01/04/2025 09:39:33

Questo parte del comunicato stampa pervenutoci in redazione:
 
"Calvi Risorta (Ce), Consegnato il Premio Azioni per la Pace "Peppino De Lucia".
 
Premiati alunni IIS Foscolo, Maresciallo Monaco, Comandante Del Vecchio, podista Rossi, giornalista e docente Ricciardi, Missionari comboniani Castel Volturno. Nel quarto anniversario dalla dipartita, si è svolta la Giornata della Pace in memoria del compianto amico caleno Giuseppe De Lucia, detto “Peppino” e contestualmente, in prosieguo alla scorsa edizione, si è svolta con grande emozione e viva partecipazione, la seconda edizione - si legge nel comunicato - del Premio Azioni per la Pace "Peppino De Lucia", Terra di Lavoro - Provincia di Caserta - Regione Campania.
 
 
La manifestazione è stata promossa dal Movimento Internazionale per la Pace e la Salvaguardia del Creato III Millennio, con il Patrocinio del Comune di Calvi Risorta. “L’obiettivo attraverso questo riconoscimento è stato quello di mantenere viva la memoria di Peppino che in vita tanto si era adoperato per il territorio, la scuola, l’ambiente e la difesa dei valori fondamentali della legalità e della Pace”. Ha spiegato l’ente promotore. I Commissari Prefettizi - si legge ancora - Dott. Francesco Massidda e Dott.ssa Giuseppina Ferri, hanno officiato la cerimonia portando i saluti e consegnando le targhe ai destinatari dei premi.
 
Sono state consegnate targhe assegnate per categorie. Per la Categoria Sicurezza-legalità: al Maresciallo Maggiore dei CC di Calvi R., Dott. Rosario Monaco e al Comandante della Polizia Municipale sempre di Calvi R., Dott. Carlo Del Vecchio. Per la Categoria Giovani - Scuola: agli alunni dell’ "IIS Foscolo" Teano – Sparanise “Scuola di Pace”, diretta dal Preside - si legge ancora - Paolo Mesolella. Per la Categoria Scuola, attivismo, informazione e Pace: alla prof.ssa Antonella Ricciardi. Per la Categoria Sport - Solidarietà: a Leopoldo Rossi, podista caleno e peacemaker campano. Per la Categoria “Chiesa missionaria di pace a servizio dei poveri”: ai Missionari Comboniani di Castel Volturno, presente il padre superiore Daniele Moschetti. Infine - si legge ancora - una targa destinata anche per il Circolo "ARS CE 1 Peppino De Lucia" di Caserta, di cui referente è Roberto Pozzuoli, è stata consegnata alla figlia di Peppino, Carolin, che provvederà a farla recapitare al destinatari (impediti ad essere presenti per imprevisti sopraggiunti).
 
Ha moderato la giornata Gino Ponsillo, vice Presidente del Movimento per la Pace. Alla moglie di Peppino De Lucia, Sign.ra Mara, docente di scuola primaria, la Presidente del Movimento per la Pace, Agnese Ginocchio, ha consegnato la piccola "Colomba Ambasciatrice di Pace", quale testimone insieme a tutta la famiglia, dell'eredità lasciata da Peppino. L'Associaz naz. Carabinieri, sez. di Calvi Risorta, con il Presidente Avv Giovanni Morelli, insieme alla già Dirigente scolastica dell'IAC "Cales - S. D'Acquisto" Assunta Adriana Roviello (entrambi premiati lo scorso anno), dopo gli interventi ed il ricordo del compianto - si legge ancora - amico caleno, hanno declamato le motivazioni; il parroco don Antonio Santillo ( premiato lo scorso anno) ha benedetto la "Fiaccola della Pace" e tutti i presenti; i docenti dell' IIS “Foscolo” di Teano Sparanise, Claudio Ranucci ( che ha portato i saluti del Dirigente scolastico Mesolella), Giovannina Bovenzi, Stefania Merola, Ileana Micillo, Gerarda Caparco e Massimo Monfreda, hanno accompagnato gli alunni ( si ringrazia l’ ASD “Gran Volley – Pallavolo- Sparanise" ha messo a disposizione il pullmino per accompagnare alunni e docenti). La manifestazione, a causa delle condizioni meteo non troppo favorevoli, si è tenuta presso - si legge ancora - l'aula consiliare del Comune. Al termine ci si è recati presso l'aiuola dove fu messo a dimora l'Albero di ulivo della Pace intitolato a Peppino De Lucia ( accanto all’albero dedicato a tutte le vittime del Covid di cui anche Peppino ne fu vittima) nel primo anniversario dalla scomparsa. Il corteo è stato guidato dalla Fiaccola della Pace, consegnata agli alunni dell' IIS Foscolo, nominati “Giovani Costruttori -Alfieri della Fiaccola della Pace”, accesa all'inizio della giornata, per ricordare la memoria del caro Amico della Pace che tanto fece per la comunità calena ed inoltre sono state ricordate anche tutte le vittime delle guerre, delle mafie, delle ingiustizie - prosegue il comunicato - le vittime del covid e del terremoto che ha colpito il Myanmar.
 
Grande giornata con importanti messaggi di condanna contro le guerre, a tre anni dalla guerra in Ucraina e a un anno e cinque mesi dal conflitto Israelo-Palestinese. I due rappresentanti degli studenti dell’ IIS Foscolo classi 3A e 4A dell’ indirizzo Turismo, hanno declamato l'appello “DISARM Europe” della coalizione “Europe for Peace”. Da parte di tutti gli intervenuti in relazione al ricordo del compianto Peppino De Lucia - si legge ancora - che per la comunità calena fece tanto, è stata evidenziata ancora una volta l'importanza di impegnarsi per l'affermazione del bene quale prerogativa per il mantenimento della Pace, contrastando ogni forma di illegalità e di violenza.  Il ramoscerllo di ulivo consegnato ai partecipanti nel ricordo della giornata, “Per un futuro possibile, la Pace è affidata nelle vostre mani. Il Tempo della PACE è ORA (...)”.